Sostenibilità

Da sempre, Wonderland Festival abbraccia la visione di uno sviluppo sostenibile che unisce responsabilità ambientale, sociale ed economica. In pochi giorni, il festival attira oltre 5.000 spettatori, generando un impatto economico significativo sulla città di Brescia – ma anche una ricaduta ambientale da gestire con consapevolezza. 

Per questo, Wonderland Festival si impegna ogni anno a ridurre il proprio impatto ambientale e a promuovere comportamenti responsabili sensibilizzando il pubblico attraverso l’arte e la cultura.

Ognuno di noi, quindi,  può contribuire con piccoli gesti che insieme fanno una grande differenza. Ecco alcuni consigli pratici per vivere il festival in modo più sostenibile:

  • Muoviti in modo green
    Raggiungi gli spazi del festival con i mezzi pubblici, in bicicletta o condividendo l’auto con altri spettatori;
  • Riduci gli sprechi
    Porta con te una borraccia per ricaricare l’acqua nei punti ristoro o alle fontanelle, evitando bottiglie e bicchieri usa e getta;
  • Fai la raccolta differenziata
    Segui le indicazioni presenti nelle aree del festival e smaltisci correttamente i rifiuti;
  • Rispetta gli spazi e la comunità
    Lascia i luoghi che ospitano il festival così come li hai trovati: puliti, accoglienti e vivi.

Inoltre, con la campagna “Fatti adottare da un piantina” grazie alla collaborazione con Brescia Piante. Regaleremo 100 piante al pubblico, da piantare e monitorare sui social. Un gesto simbolico e concreto per compensare le emissioni e diffondere cultura ecologica.

Insieme possiamo rendere Wonderland non solo un’esperienza culturale unica, ma anche un gesto collettivo di cura per l’ambiente!