Resta nel vento_ph Gianluigi Gallucci

RESTA NEL VENTO

Dopo il tutto esaurito, torna la forza e la leggerezza della danza

Un’esplosione, un crollo, macerie e un mondo che non c’è più. Tra la polvere e l’eco lontana di un mondo che le si è sbriciolato tra le dita, che le è crollato addosso, senza una meta apparente o forse richiamata da un istinto primordiale verso casa, attaccata ad un filo di speranza, una donna vaga sospinta dal vento. È un mondo che crolla, finisce e sfinisce. Il bilancio di quel che si è perso e di quel che rimane, la strada, se c’è, che si può percorrere, una meta, se c’è, da raggiungere. Fuggire, restare, cantare, danzare, ricordare, arrendersi, resistere, combattere?
“Cosa faccio adesso?” Ve lo siete mai chiesto?
“Mi è crollato il mondo addosso” Lo avete mai detto?



Crediti
Di e con Alessandra Bortolato
Patrizia Volpe – dramaturg
Stefano Mazzanti – light design
Vittorio Guindani – sound design
Gabriella Goffi – costumi
Pietro Mazzoldi – voce narrante
Renzo Bertasi – foto di scena
Produzione Alessandra Bortolato

Durata: 35 min.

Presenza di amido in scena
Presenza di amido in scena
Resta nel vento_ph Gianluigi Gallucci

Alessandra Bortolato

Alessandra Bortolato frequenta il corso di formazione professionale di danza contemporanea presso il C.I.M.D. di Milano diretto da Franca Ferrari e prosegue a Parigi con il corso di formazione professionale presso il Rencontres Internationales de Danse Contemporaine, fondato dal maestro Dominique Dupuy, di cui diviene allieva. Sempre a Parigi scopre la ricerca tecnica ed artistica del maestro Pierre Doussaint. Interpreta il ruolo di Quick nella favola per musica Brimborium!, opera commissionata al Maestro Mauro Montalbetti dal Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, nell’allestimento al Teatro Grande di Brescia e al Teatro Ariosto di Reggio Emilia. Interpreta e coreografa il progetto In Memoriam, dedicato alle otto vittime della strage di piazza Loggia (Musiche di Stefano Battaglia). Approfondisce lo studio del teatro-danza con Julie Anne Stanzak, danzatrice della c.ia Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, con la quale è in atto una collaborazione artistica.