Diana Anselmo

PAS MOI

Un nuovo modo per scoprire i processi creativi

PAS MOI, nuova lecture-performance dialogata di Diana Anselmo, è il capitolo conclusivo di una ricerca documentale e affettiva che smaglia la trama di potere e dominazione tessuta nella storiografia maggiore. Se Je Vous Aime – divenuta poi una mostra personale alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – mostrava le implicazioni rieducative delle prime immagini in movimento, PAS MOI segue un percorso parallelo e, da una prospettiva Sorda e segnante, esplora la genesi dei primi strumenti di registrazione, trasmissione e riproduzione del suono. Attraverso archivi minori, antistorie e saperi situati, trasmessi corpo-a-corpo, i celebrati apparecchi all’origine della futura industria cinematografica e musicale si rivelano strumenti concepiti con un intento audista e fonocentrico: “guarire” la sordità. Malattia da eradicare o far sparire nelle maglie del mondo udente, più che un’identità, una cultura con una propria lingua e una comunità. PAS MOI prova a immaginare dove si può arrivare se un altro è il punto di partenza. Al di là della “mancanza di udito”, più in là, e più lontano ancora.



Crediti:
Diana Anselmo – concept, performance e visuals
Con Diana Anselmo, Daniel Bongioanni, Antonio Dominelli
Antonio Dominelli – suono e composizione
Paddy Ladd – testo della Singsong
Piersandra di Matteo – drammaturgia
Saša Asentić – coaching nella ricerca e nel materiale performativo
Co-produzione Scuola Piccola Zattere, TheaterFormen Festival, Gessnerallee Zürich, FuoriMargine Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna, Danae Festival.
Sostenuto dalla rete R.O.M, dal partner Reykjavik Dance Festival su invito di Santarcangelo Festival. R.O.M è sostenuta dall’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa, dal Conseil des arts de Montréal e dal Conseil des arts et des lettres du Québec; e Supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Produzione esecutiva Chiasma

Durata: 15 min.

ADATTO A PERSONE SORDE - LINGUA LIS
ADATTO A PERSONE SORDE - LINGUA LIS
SOTTOTITOLI IN INGLESE
SOTTOTITOLI IN INGLESE
DANAE2024 JeVousAime PhMelitiSara DSCF8298 – Diana Anselmo

Diana Anselmo

Diana Anselmo è performer e artista visivo queer e Sordo, attivista ed essere umano improvvisato. Bilingue LIS e Italiano, debutta con la lecture Autoritratto in 3 atti (2021), realizzando repliche italiane e internazionali. All’estero esordisce a Berlino con Le Sacre du Printemps (2022) di Xavier Le Roy. Nel 2023 realizza la lecture Je Vous Aime, che nel 2024 acquisisce forma espositiva con una personale a Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Attualmente è rappresentato dalla Galleria Eugenia Delfini. Nel 2024 attiva anche la collaborazione con la dancemaker Cristina Kristal Rizzo, con cui è co-autore della performance Monumentum DA.

Diana è tra i fondatori di Al.Di.Qua. Artists, prima associazione europea di categoria di/per artist* con disabilità, nonché membro più giovane del Cultural Advisory Board del British Council.

Acquista