Viadellironia è una band proveniente da Brescia, composta da Maria Mirani (chitarra, voce), Giada Lembo (basso elettrico) e Marialaura Savoldi (batteria). Sospese tra cantautorato e indie-rock, in una musica de-genere, le componenti di Viadellironia scrivono testi tristi e luminosi, ai quali fanno da contraltare atmosfere debitrici di certa musica indipendente anni ’90. Nel 2018 pubblicano il loro primo EP, autoprodotto e registrato da Raffaele Giannuzzi (allora recording engineer presso Macro Beats). Suonano nei principali festival e locali della zona.
L’album d’esordio Le Radici Sul Soffitto esce nel novembre del 2020 per Hukapan. Il progetto vince il bando Per Chi Crea ed è realizzato con il sostegno di SIAE e di MiBACT. È prodotto da Davide Civaschi (Elio e Le Storie Tese), e anticipato dal singolo Ho la febbre, featuring con Stefano EDDA Rampoldi. Nonostante il rallentamento dovuto alla pandemia, la band promuove in Italia il disco con un doppio release nella loro città natale, Brescia (Latteria Molloy), e con un tour per l’Italia: Milano, Bergamo, Firenze, Prato, Roma, Bari e Foggia. Le Radici Sul Soffitto viene presentato in Radio con live e con un’intervista di Matteo Villaci al programma Jack, nell’auditorium di Radio Popolare. A febbraio 2022, Viadellironia suona parte dell’LP a Casa Sanremo in collaborazione con Rockit e Open Stage. Sempre a febbraio 2022 la band pubblica il singolo Sade Valentino, passato da RADIO DEEJAY. Viadellironia dedica i mesi successivi alla scrittura e alla registrazione del secondo album.
A marzo 2023 esce Boccadoro, che anticipa la pubblicazione del disco Il desiderio che mi frega (21 aprile 2023), sempre prodotto da Cesareo per Hukapan. L’album contiene un contributo alla voce di Peaches, artista fondamentale dell’electropop internazionale, e consolida la collaborazione con EDDA, autore della canzone Tu Mai. Anche in questo caso, i singoli passano in radio (Radio Popolare, Rai Radio 2, Rai Radio 3, RADIO DEEJAY), e la band promuove il disco live in un tour che ha toccato una ventina di date per l’Italia, tra le quali gli opening a Carmen Consoli e Marina Rei, Omar Pedrini, Lucio Corsi, Bud Spencer Blues Explosion.
Nel 2024 Viadellironia partecipa al progetto compilation Parole Liberate Vol 2, finalista al Premio Tenco, con la canzone d’esordio del disco. Nel maggio del 2024 suona allo stadio di Monza prima del concertozzo di Elio e Le Storie Tese.
A Wonderland Festival Viadellironia presenta per la prima volta Live il nuovo disco Baletti Verdi
Viadellironia è una band proveniente da Brescia, composta da Maria Mirani (chitarra, voce), Giada Lembo (basso elettrico) e Marialaura Savoldi (batteria). Sospese tra cantautorato e indie-rock, in una musica de-genere, le componenti di Viadellironia scrivono testi tristi e luminosi, ai quali fanno da contraltare atmosfere debitrici di certa musica indipendente anni ’90. Nel 2018 pubblicano il loro primo EP, autoprodotto e registrato da Raffaele Giannuzzi (allora recording engineer presso Macro Beats). Suonano nei principali festival e locali della zona.
L’album d’esordio Le Radici Sul Soffitto esce nel novembre del 2020 per Hukapan. Il progetto vince il bando Per Chi Crea ed è realizzato con il sostegno di SIAE e di MiBACT. È prodotto da Davide Civaschi (Elio e Le Storie Tese), e anticipato dal singolo Ho la febbre, featuring con Stefano EDDA Rampoldi. Nonostante il rallentamento dovuto alla pandemia, la band promuove in Italia il disco con un doppio release nella loro città natale, Brescia (Latteria Molloy), e con un tour per l’Italia: Milano, Bergamo, Firenze, Prato, Roma, Bari e Foggia. Le Radici Sul Soffitto viene presentato in Radio con live e con un’intervista di Matteo Villaci al programma Jack, nell’auditorium di Radio Popolare. A febbraio 2022, Viadellironia suona parte dell’LP a Casa Sanremo in collaborazione con Rockit e Open Stage. Sempre a febbraio 2022 la band pubblica il singolo Sade Valentino, passato da RADIO DEEJAY. Viadellironia dedica i mesi successivi alla scrittura e alla registrazione del secondo album.
A marzo 2023 esce Boccadoro, che anticipa la pubblicazione del disco Il desiderio che mi frega (21 aprile 2023), sempre prodotto da Cesareo per Hukapan. L’album contiene un contributo alla voce di Peaches, artista fondamentale dell’electropop internazionale, e consolida la collaborazione con EDDA, autore della canzone Tu Mai. Anche in questo caso, i singoli passano in radio (Radio Popolare, Rai Radio 2, Rai Radio 3, RADIO DEEJAY), e la band promuove il disco live in un tour che ha toccato una ventina di date per l’Italia, tra le quali gli opening a Carmen Consoli e Marina Rei, Omar Pedrini, Lucio Corsi, Bud Spencer Blues Explosion.
Nel 2024 Viadellironia partecipa al progetto compilation Parole Liberate Vol 2, finalista al Premio Tenco, con la canzone d’esordio del disco. Nel maggio del 2024 suona allo stadio di Monza prima del concertozzo di Elio e Le Storie Tese.
A Wonderland Festival Viadellironia presenta per la prima volta Live il nuovo disco Baletti Verdi







Crediti:
Batteria Marialaura Savoldi
Voce e chitarra Maria Mirani
Basso Giada Lembo