Il mondo in cui viviamo oggi è affacciato sul baratro di un abisso afflitto da guerre, sfruttamento, disparità sociale, ingiustizia economica, disastro ambientale. In questa cornice, il femminismo non è più una cosa importante di cui parlare: ormai sono state fatte tante lotte, tante conquiste e la parità è stata raggiunta; non c’è più bisogno di discutere dell’argomento. Dunque, in questo senso, il mondo è cambiato in meglio. Ma lo è davvero? Oppure ci siamo solo adattati a un nuovo tipo di volto del patriarcato, più subdolo e difficile da riconoscere?
Questo spettacolo cerca di scavare più a fondo nel tema della parità di genere, domandandosi come si possa essere femministe in un mondo che non lo è, e che spesso cerca di liquidare la questione a un problema appartenente a un tempo passato. In questo viaggio si parlerà di donne, di femminismo e della dispersione della lotta, scandagliandone i dilemmi e le contraddizioni.

Crediti:
Di Frosini Timpano
Testo di Elvira Frosini
Regia di Elvira Frosini e Daniele Timpano
Con Elvira Frosini e altro cast in via di definizione
Produzione GLI SCARTI – Centro di produzione teatrale di innovazione
Co-produzione con Kataklisma Teatro
Durata: 15 min.