Nadia Addis

BRIGITTE ET LE PETIT BAL PERDÙ

Un piccolo gioiello che ha commosso mezza Italia

Lo spettacolo è per quattro persone alla volta, e ha la durata di 10 minuti. Per prenotare il tuo posto contatta direttamente la biglietteria a wonderland@idrateatro.it o tramite telefono : 030 291592 / +39 339 2968449

Brigitte è un’anziana signora che vive sola con il suo cane, Bruschetta. Un giorno, aprendo un vecchio comò rimasto chiuso ormai da anni, ritrova al suo interno alcuni oggetti che hanno accompagnato il suo passato fatto di amori, emozioni e avventure in giro per il mondo. Inizia così un viaggio a ritroso nei ricordi della protagonista: in un mondo che scorre in maniera sempre più frenetica, la storia di Brigitte si impone come un elogio alla lentezza, un invito ad apprezzare le piccole meraviglie della vita.
Questa è una delle tante piccole storie che hanno come protagonisti anonimi e inconsapevoli personaggi, storie che rimangono stipate in un cassetto e che spesso vengono dimenticate. Ma se potessimo aprire questi spazi segreti che nessuno guarda più e dar luce a questi frammenti di vita, cosa accadrebbe? Da questa domanda nasce l’idea di raccontare in uno spazio molto ristretto una microstoria della durata di 10 minuti.



Crediti:
di e con Nadia Addis Produzione Nando e Maila

Durata: 10 min.

Nadia Addis

Nadia Addis

Nadia Addis è un’attrice camaleontica di origini sarde che si sta affermando a livello internazionale per la sua poetica e la sua ricerca originale e interdisciplinare. Si forma all’accademia di Belle Arti di Sassari e nella Scuola Internazionale di Circo e Teatro CAU di Granada. Nel 2021 lavora come attrice funambola, marionettista e clown con la storica compagnia di Circo Soluna, che viaggia a cavallo attraversando varie regioni italiane. Dal 2022 collabora stabilmente con Vinicio Capossela come performer circense durante i suoi concerti, in Italia e all’estero. Nel 2023 partecipa al percorso di Alta Formazione “La Donna Cannone” (progetti speciali del Ministero della Cultura) con una nuova creazione originale insieme a Alessandro Maida, Gonzalo Alarcon, Olga Peris, Baccalà clown, Cia Delà Prakà, e per il quale ha ricevuto il Premio “Cannonata” assegnato da Alessandro Maida per il miglior percorso di ricerca artistica: una borsa di studio per sviluppare la sua nuova creazione.
Attualmente porta in scena lo spettacolo di Circo Contemporaneo BRIGITTE ET LE PETIT BAL PERDU (Menzione Speciale al Premio Scenario Infanzia 2020) ed è impegnata nella nuova creazione HO VISTO GLI ORSI DANZARE.