DRAUNARA è una performance multidisciplinare che fonde danza, suono, immagini e parola, ispirata alla leggenda siciliana della draunara, una tempesta marina mitica e soprannaturale. Simbolo antico di caos, la draunara diventa metafora del nostro legame con il mito, la natura e l’imprevedibile. In scena si materializza una figura senza identità precisa, trasformandosi in un fenomeno atmosferico, incarnazione di pura energia naturale. La drammaturgia sonora crea un’immagine sinestetica e visionaria, offrendo una percezione multisensoriale di uno spazio che è al contempo reale e simbolico.
Crediti:
Michael Incarbone – idea e performance
Edoardo Maria Bellucci – suono e musica
Roberta Nicolai – drammaturgia
Giulia Cauti – costumi
Erica Bravini – cura del movimento
PinDoc – produzione
Con il supporto Teatri di Vetro, DIACRONIE
Durata: 15 min.