michael incarbone

FALLEN ANGELS

Un’opera sfidante di uno dei danzatori emergenti più immaginifici dei nostri tempi

La danza che esplora i recenti fenomeni musicali come il Trap e le sue derive, dalla sua estetica, le sue narrazioni e autorappresentazione per aprire una riflessione sul corpo e sul nostro tempo. Ispirandosi al mito degli angeli ribelli, lo spettacolo trasforma la leggenda in una riflessione sul presente contemporaneo, in costante tensione tra caduta e ascensione.Il corpo, immerso in un flusso ipercinetico, si dissolve e si moltiplica: diventa materia sonora, voce, eco.



Crediti:
Michael Incarbone – regia, coreografia e luci
Erica Bravini – performance
Edoardo Maria Bellucci – musiche originali
Gabriele Corti – live set
PinDoc – produzione
ALDES, Teatri di Vetro/Triangolo Scaleno – co-produzione
Con il contributo del MIC e Regione Siciliana
Con il sostegno di Giacimenti-rete nazionale per l’emersione dei giovani talenti – Da.re. Dance Research, Kinkaleri – Spazio K, Diacronie Lab
Selezionato per la Giovane Vetrina della Danza d’Autore 2024 Network Anticorpi XL

Durata: 30 min.

Luci strobo
Luci strobo
Michael Incarbone Ph – michael incarbone

Michael Incarbone

Michael Incarbone (1995) è artista multidisciplinare, danzatore e coreografo. Diplomato con lode all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, ha collaborato con Georgia Tegou e Michalis Theophanous, Virgilio Sieni, Roberto Castello/ALDES, Giuseppe Muscarello, DNA. Attualmente lavora con Kinkaleri, Adriana Borriello, Giselda Ranieri, Ilenia Romano, Polisonum. È stato selezionato per il Nouveau Grand Tour (MiC/IIC Parigi). Artista associato
a PinDoc, firma diversi lavori tra cui Fallen Angels (2023/24), meta-morphing (2022) e Go ask Alice (Premio Roma Danza 2020). I suoi lavori sono ospitati in numerosi festival tra cui: Anticorpi XL, Teatri di Vetro, HangartFest, Orbita|Spellbound, FIC Festival Scenario Pubblico, KLAP Maison Pour la Danse Marseille. Attualmente è al lavoro su due nuove produzioni: we are who we are in coautorialità con Max Gomard e Draunara in collaborazione con Edoardo Maria Bellucci e Giulia Cauti e Roberta Nicolai.

Acquista