tangos

TANGOS, L’ESILIO DI GARDEL

Un film storico e politico, che si interroga sui diritti delle persone e le contraddizioni dell'integrazione culturale

Gratuito

TANGOS è un film storico e politico, e lo è senza demagogia, in modi critici e dialettici. Si interroga sui diritti dell’uomo, sui problemi e le contraddizioni dell’integrazione culturale, sui rapporti tra gli argentini e Parigi, capitale della cultura e di tutti gli esuli, e sulla generazione dei figli adolescenti degli esuli: il loro Paese sarà quello dei genitori che tornano o quello che sceglieranno da sé? TANGOS è un film che riflette su se stesso, sul cinema e sull’arte. “Niente creatività senza rischi” dice un personaggio. I suoi rischi, Solanas, se li è presi con audacia, ma anche con una matura padronanza dei mezzi espressivi, facendo coincidere etica ed estetica.



119 min.

F. Solanas

In collaborazione con Piccolo Cinema Paradiso